Purtroppo al raggiungimento di una certa età ci si può ritrovare ad affrontare problemi di salute o di altra natura che limitano la varietà dei cibi che si riesce a mangiare. Questo spesso può andare a discapito del consumo quotidiano di tutti i nutrienti di cui si ha bisogno e portare alla denutrizione. Occorre allora trovare una soluzione o almeno un buon compromesso per poter permettere alla persona anziana o malata di continuare ad avere una dieta quanto più ricca possibile.
Il frullatore ad immersione professionale Robot Coupe (detto anche minipimer professionale o mixer ad immersione professionale) è l’elettrodomestico che può risolvere questo problema e in questo articolo scopriremo come.


A cosa serve un frullatore ad immersione professionale

Il frullatore a immersione professionale è uno strumento indispensabile in cucina, perché grazie alla sua praticità e versatilità permette velocemente la preparazione di molte pietanze.
I modelli più evoluti di frullatori a immersione sono infatti dotati di numerosi accessori e capaci di tritare, sminuzzare, montare e mescolare ogni tipo di ingrediente.

A cosa serve un frullatore ad immersione professionale nella preparazione dei cibi per anziani

Un frullatore ad immersione professionale può rappresentare la soluzione ai problemi di alimentazione e nutrizione in cui si possono imbattere anziani e ammalati e coloro che di loro si prendono cura. Un po' come del resto anche l'omogeneizzatore professionale.

Cibi per anziani: come cambiano quando si usa un frullatore ad immersione professionale

Tra i maggiori problemi che anziani e ammalati riscontrano è quello della masticazione e deglutizione di alcuni cibi. Sono soprattutto le verdure crude e la carne, seguite da pasta e pane, gli alimenti che diventano più difficili da masticare e deglutire a causa della loro consistenza intera.
Il frullatore ad immersione professionale è in grado di modificare completamente la consistenza dell’alimento senza però disperderne tutte le proprietà che hanno nella loro consistenza originaria.
Dalle vellutate di ortaggi e verdure, alle carni, alla frutta passando perfino per quello che è il pane e altri cibi a base di carboidrati, i cibi per anziani possono tornare ad essere nutrienti e gustosi, riequilibrando la dieta e riportando in vita il piacere di mangiare sano!


Finger food: non è sempre la solita minestra!

L’idea comune suggerisce che l’alimentazione finger food è il modo ideale di servire cibi sfiziosi in occasioni conviviali particolari. Con il frullatore ad immersione professionale può anche essere servito agli anziani e ospiti di un centro anziani che magari hanno difficoltà, come nei casi di demenza senile, a rimanere concentrate e sedute a tavola e ad usare le posate. Grazie alla possibilità di tagliare, tritare, mescolare insieme gli alimenti, è possibile tirarne fuori delle porzioni appunto finger food da servire per fare dei pasti completi.
La Finger Food aiuta le persone è un tipo di alimentazione normale equilibrata a consistenza modificata la cui forma e consistenza permette di essere mangiata con le mani, semplificando l’azione del mangiare e quindi preservando l’autonomia dell’assistito.
Inoltre la varietà di cibi per anziani che si possono creare usando praticamente anche gli stessi ingredienti ma in combinazioni diverse aiuta a stimolare il piacere di alimentarsi.

Col Robot Coupe frullatore ad immersione professionale tutti i pasti sono serviti!

Oggi è possibile trovare minipimer di dimensioni e prezzi diversi con accessori diversi. Uno che soddisfa pienamente le aspettative di qualunque chef è il minipimer Robot Coupe. Disponibile in diverse versioni, dal Robot Coupe MP350 all’MP450, all’MP550 ultra per citarne solo alcuni. Sul nostro catalogo trovi quello che fa per te.